Citroen AMI AIR FLOW

28,00 33,00 

AMI-05 Diffusore aria per Citroen AMI

Descrizione

Citroen AMI FLUSSO D’ARIA

La Citroen AMI e Opel Rocks per disappannare il parabrezza è dotata di una bocchetta d’aria azionabile tramite pulsanti sul cruscotto che direziona l’aria sul vetro, purtroppo nei vari modelli
di ami questa bocchetta d’aria risulta insufficiente per sbrinare il vetro quando il parabrezza si appanna.

 

no

NESSUN STRUMENTO NECESSARIO PER IL MONTAGGIO
Per installare il prodotto N3d non è necessario alcuna Strumento (chiave, pinza , cacciavite), il sistema utilizza sistemi di aggancio o viti in plastica avvitabili a mano

 

noForo

NESSUN FORO
Per Installare il prodotto N3d non è necessario eseguire nessun foro o modifica irreversibile all’autovettura

 

MODELLO ANNO 2022

citroen ami diffusore ariaNel modello del 2022 circa da gennaio/febbraio l’ami subisce un aggiornamento (passaruota, diffusore, serrature,…) e a coprire il foro della presa d’aria del cruscotto viene inserito un diffusore di serie, questo rendeva il diffusore N3d AIR FLOW CLASSIC non più utilizzabile, ma con il passare dei mesi ci si è resi conto che restava un componente indispensabile poichè il diffusore d’aria di serie era meno efficace del previsto.

Il foro della presa d’aria ormai ostruito dal diffusore di serie impediva di inserire il componente N3d FLOW ma molti utenti rimuovevano il componente di serie inserito solo a incastro per montare il diffusore N3d.

Abbiamo fatto moti test in merito e ci siamo resi conto che coprire il foro completamente aveva il vantaggio di ottimizzare il flusso d’aria mentre il diffusore N3d AIR FLOW CLASSIC proprio per la sua natura di essere un componente che si inserire in un foro, disperdeva un po’ di aria e non la sfruttava completamente.
Inoltre non molti utenti erano a conoscenza o così smaliziati da capire che si poteva togliere il diffusore di serie e migliorare il flusso inserendo il componente N3d quindi abbiamo progettato un DIFFUSORE che si montasse sopra il diffusore originale e che ottimizzasse la gestione del flusso d’aria

 

 

 

 

 

N3D AIR FLOW TEKNO 2022
Il diffusore aria TEKNO è stato progettato per essere inserito direttamente sopra il diffusore originale MY2022 ed è stato riprogettato per ottimizzare tutto il flusso d’aria e direzionare l’aria in modo simmetrico verso il lato sinistro e destro ma incanalare il flusso per raggiungere differenti altezze del parabrezza

citroen ami diffusore aria

Questa cosa delle differente altezze del parabrezza mi rendo conto che non è proprio facile da spiegare ma in pratica il diffusore è dotato di una bocchetta centrale che disappanna la parte bassa del vetro e i canali che direzionano l’aria ai lati hanno delle inclinazioni verso NORD e SUD (per capirci meglio) differenziate che consente di creare un rimbalzo dell’aria sul parabrezza differenziato e che velocizza lo sbrinamento.

 

Per fare i test non è stato facile, siamo nella stagione giusta e abbiamo beneficiato di un appannamento naturale, ma a volte ci siamo dovuti adattare creando una patina di vapore acqueo artificiale, che metteva in dura prova il sistema poichè nel caso artificiale l’appannamento del vetro era molto più “pesante” rispetto a un appannamento naturale quindi metteva più in difficoltà l AIR FLOW TEKNO ma ci ha consentito di ottimizzare la meglio il sistema.

 

 

 

 

 

 

 

Ma dopo tutta questa spiegazione che sicuramente non sarai arrivato a leggere perchè davvero noiosa forse una foto del risultato rende meglio l’idea

citroen ami diffusore aria

 

Premetto che questa foto ha un difetto poichè l’ami di N3d che smontiamo e rimontiamo continuamente ha un difetto che non sappiamo ancora perchè ma l’aria che esce a sinistra è più fredda dell’aria che esce a destra, credo che qualcosa si sia spostato.
Questo difetto della nostra ami ci impedisce di fare delle foto simmetriche ma vi assicuriamo che il diffusore è simmetrico e non si devono verificare questi problema … stiamo lavorando per capire il problema del riscaldatore per ora per uscire possiamo mostrarvi questa foto nel quale si vede che in soli 6 minuti si è sbrinato il vetro ma la cosa più importante che il flusso è riuscito a disappannare anche i vetri laterali.

Ci rendiamo conto che i test siano soggettivi poichè ci sono troppi fattori che variano : efficienza riscaldatore che può variare da auto ad auto, temperatura esterna, temperatura interna, tasso umidità, quando alita il vostro cane che fate sedere lato passeggero , etc …

Però questa foto vuol essere un dato indicativo, mi riprometto di cercare di riparare il nostro riscaldatore e di fare delle foto più simmetriche.

 

 

 

 

 

citroen ami diffusore aria

Diciamo che se volgiamo rappresentare come i modelli precedenti una simulazione del campo di azione di disappannamento del diffusore AIR FLOW TEKNO 2022 dopo i primi 6/8 minuti (dato indicativo può variare ce ne rendiamo conto) è rappresentata dalla foto a sinistra.

Passando poi i minuti il parabrezza si disappanna completamente, ma l’importante era avere una resa veloce sul lato del conducente che consentisse di superare il problema di visibilità nel minor tempo possibile.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

————————————————————————————————————–

COME FACCIO A SAPERE SE NON HO UN MODELLO 2021

Se hai comprato l’auto usata e sei insicuro tra il modello 2021 o 2022 leggi qui

MY2021

citroen ami diffusore aria
Le auto MY2021 la bocchetta aria si presenta come un foro sul cruscotto e potete metterci la mano o inserire un oggetto per circa 5 cm.

Se il vostro cruscotto si presenta in questo modo l’unica opzione che avete e acquistare il diffusore AIR FLOW 2021, e non questo prodotto

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

MY2022

citroen ami diffusore aria

Il modello 2022 (e sucessivi) la bocchetta aria si presenta come in foto , dove una accessorio di serie in materiale plastico è stato inserito a coprire il foto della presa d’aria.

Se il vostro cruscotto si presenta in questo modo ci sono due opzioni :

a) installare il diffusore N3d AIR FLOW CLASSIC, per farlo bisogna rimuovete la cover del diffusore originale (è montata con delle alette a incastro per pressione) OPZIONE SCONSIGLIATA considerando che oggi potete acquistare il diffusore AIR FLOW TEKNO

b) installare il diffusore N3d AIR FLOW TEKNO, per farlo basta semplicemente inserire il diffusore N3d sopra il diffusore di serie e premere con il pollice al centro del diffusore N3d per consentire che si incastrino insieme

opzione che avete e acquistare il diffusore AIR FLOW CLASSIC

 

 

 

 

 

 

 

mettere in guardiaAVVISO IMPORTANTE N3d produce i componenti in tecnologia FDM 3d “just in time” , quindi si consiglia di leggere attentamente quanto sopra riportato per ordinare il diffusore corretto per la vostra ami e non fare un ordine errato. Per questo motivo non si accettano resi per acquisto errato, metterebbe in crisi la nostra catena di produzione per una incuria nell’ ordinare il prodotto sbagliato.

————————————————————————————————————–

 

citroen ami diffusore aria

VARIANTI  COLORE

  • ARANCIONE
  • AZZURRO
  • BIANCO
  • GIALLO
  • GRIGIO
  • FOSFORESCENTE
  • CARBON LOOK *
    * La finitura CARBON LOOK, il che vuol dire che ha l’effetto carbonio ma non è realizzata in carbonio ma in plastica con splendida finitura in carbon like.

 

Il diffusore AIR FLOW TEKNO è disponibile nella nuova variante fosforescente

 

NOTA
A causa dei diversi effetti di visualizzazione e illuminazione , il colore effettivo dell’articolo potrebbe essere leggermente diversa dal colore visualizzato nell’immagine

MATERIALE PETG
Leggere la “SCHEDA MATERIALE”

RIMUOVERE IL DIFFUSORE IN PRIMAVERA/ESTATE

mettere in guardiaAVVISO IMPORTANTE si consiglia di rimuovere il diffusore aria dal cruscotto, nel periodo primavera/estate , o comunque quando iniziano le giornate con il sole che “scalda”, poichè quando il sole inizia a scaldare (tendenzialmente in primavera) il parabrezza effettua un effetto serra e la temperatura del cruscotto raggiunge i 90° (in qualche caso li supera), e il diffusore è realizzato in un materiale (PETG) che sopporta max 70° poi inizia a perdere proprietà meccaniche (le stremità si incurvano , chiamato effetto banana).
Quando inizia la bella stagione, non si verificherà più il problema di appannamento dei vetri e potrete riporre il diffusore nella tasca della porta, comunque all’occorrenza sarà sempre molto semplice reinserirlo, mentre nel periodo autunno/inverno potrete lasciarlo montato in posizione,

La mancata osservanza di questa raccomandazione invalida ogni forma di garanzia.

Nel caso vi siate dimenticati il ​​diffusore sotto il sole ed avete ottenuto l’effetto banana, il diffusore funziona lo stesso avete solo un effetto antiestetico, ma potete raddrizzarlo utilizzando un phon per capelli. Basterà puntare da lontano il phon per capelli scaldare il diffusore e ridonargli la forma dritta, ma fate attenzione ATTENZIONE non puntate il phon troppo vicino al diffusore e non insistete troppo con il riscaldamento, il phon raggiungerà molto in fretta la temperatura di 50/60 gradi che vi consentiranno già di donare la forma dritta ai componenti, se esagerate con la temperatura potrete indebolire i componenti e rovinarlo o lasciare delle ditate nella plastica ammorbidita.

INSTALLAZIONE MY21

MY 2021
Per installare il diffusore N3d AIR FLOW CLASSIC 2021 :

  1. visualizzate la bocchetta d’aria sul cruscotto
    citroen ami diffusore aria
  2. posizioniate il diffusore sul cruscotto e inseritelo facendo in modo che la freccia riportata sul lato del diffusore indichi il lato di guida
    citroen ami diffusore aria
  3. Inserite il diffusore nel foro della presa d’aria
    citroen ami diffusore aria

INSTALLAZIONE MY22

MY 2022 (e successivi)
Per installare il diffusore N3d AIR FLOW CLASSIC 2022 :

  1. visualizzate la bocchetta d’aria sul cruscotto
    citroen ami diffusore aria
  2. posizionare il diffusore sopra la bocchetta d’aria facendo entrare il perno di aggancio nella parte centrale del diffusore di serie come in foto
    citroen ami diffusore aria
  3. Portare il diffusore a battuta e con il pollice premere nella parte centrale per consentire che il diffusore N3d si agganci alla bocchetta dell’aria
    citroen ami diffusore aria

SCHEDA MATERIALE

I componenti plastici posti sopra il cruscotto se realizzati in petg perdono le caratteristiche meccaniche e tendono a incurvarsi, il diffusore aria sia MY2021 che il MY2023 sono realizzati in petg e devono essere rimossi in primavera/estate quando iniziano le giornate di sole.

alertAVVISO IMPORTANTE si consiglia nel periodo primavera/tate estivo di rimuovere i componenti PETG posti sopra il cruscotto,la mancata osservanza di questa raccomandazione invalida ogni forma di garanzia.

Il cruscotto nelle giornate di sole arriva sino a temperature di 90° e i soli materiale che resistono a questa temperatura sono ABS TPU e ASA, per ogni prodotto N3d è sempre riportato il materiale di costruzione

Di seguito riportiamo la tabellina delle temperature oltre le quali i componenti stampati in 3d perdono le proprietà meccaniche.
Come si può vedere dalla tabellina riassuntiva :

temperature filamento

  • PLA
    Il materiale PLA non è adatto per stampare componenti che devono essere montati all’interno dell’abitacolo,
    quindi non acquistate componenti in pla per questa destinazione d’uso.
    N3d NON utilizza il pla per le sue creazioni.
  • PETG con i suoi 68°C è indicato per le parti dell’abitacolo ma non sul parabrezza
  • XPETG con i suoi 78 gradi è indicato per essere utilizzato nell’abitacolo dell’ auto
  • ABS con i suoi 92/103 gradi è indicato per essere utilizzato nell’abitacolo dell’ auto, dopotutto è il materiale con cui le case automobilistiche stampano i loro cruscotti.
  • ASA con i suoi 95/105 gradi è indicato per essere utilizzato nell’abitacolo dell’ auto e anche all’esterno.
  • TPU con i suoi 95/105 gradi è indicato per essere utilizzato nell’abitacolo dell’ auto e anche all’esterno.

Perdere le proprietà meccaniche NON VUOL DIRE che i pezzi si scioglieranno, ma che perderanno temporaneamente le loro caratteristiche di rigidità meccanica quando il componente supera la soglia indicata e ritorneranno alla loro rigidezza naturale quando le temperature rientrano nelle soglie.

 

Come abbiamo detto , non si conoscono le temperature che possa raggiungere l’Ami senza coibentazione, ma siamo certi che non potranno superare i 90°C altrimenti anche le plastiche del cruscotto Citroen inizieranno ad avere problemi e questo sicuramente la casa madre lo ha previsto.
Inoltre restare più di qualche minuto in un abitacolo a 80°C è pericoloso per la salute.

N3d full ABS/ASA
Per una maggiore garanzia di qualità N3d rinnova i suoi prodotti introducendo una nuova linea di produzione per i materiali ABS/ASA/TPU, e continuerà a utilizzare le caratteristiche di resistenza e flessibilità del PETG/XPETG solo per i componenti che non hanno alcuna funzione meccanica.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Citroen AMI AIR FLOW”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *